Imprese
Le imprese italiane, per aver più chance in un mondo sempre più competitivo, devono aprirsi alla digital transformation ed all’internazionalizzazione, quindi devono dar maggior spazio ai nativi digitali e a chi ha una conoscenza eccellente delle lingue straniere. E per creare un ecosistema aziendale performante, la linearità e la meritocrazia devono diventare un must a cui non sottrarsi. Certamente non aiuta un mercato del lavoro rigido e con poche opportunità: troppi italiani finiscono per fare un lavoro che non amano e per cui non sono tagliati, con un’inevitabile ricaduta nella qualità scadente di tante prestazioni lavorative. Ecco perché nel JO Group considero un’attività non delegabile ai miei Collaboratori la selezione delle risorse umane e il loro coinvolgimento mentale nelle dinamiche aziendali. Fare impresa in Italia è ancora troppo difficile e non è certo un dato di cui andar orgogliosi. Il Paese dovrebbe porsi certe domande e cambiare approccio verso uno statalismo troppo dominante, che schiaccia il mondo delle imprese ed è foriero di ingiustizie sociali e clientelismo.

- 22 Aprile 2022
Mood delle imprese e trend del reshoring a seguito di Covid e guerra in Ucraina
In queste ultime settimane il mood delle imprese è piuttosto basso, si è persa fiducia nel futuro ed in economia il sentiment è un dato... »
Giuseppe Ursino

- 12 Dicembre 2016
Ogni organizzazione attenzioni la propria velocità
Quando si pattina sul ghiaccio sottile la salvezza sta nella velocità! Ogni organizzazione oggi deve riflettere sulla velocità della propria squadra. La velocità ha cambiato... »
Giuseppe Ursino

- 5 Agosto 2015
La presenza sui mercati esteri può salvare le imprese italiane
Anche nelle piccole e medie imprese oggi l’unica reale possibilità di crescita è far nascere o aumentare la presenza sui mercati esteri. È il motivo... »
Giuseppe Ursino

- 27 Aprile 2015
Il Quantitative Easing sarà efficace solo se faremo le riforme che rendono competitive le imprese italiane
Mettere in circuito più moneta col quantitative easing è un’opportunità che al momento rischiamo di sprecare. Difatti, se beni e servizi acquistati in aggiunta saranno... »
Giuseppe Ursino

- 23 Aprile 2015
In Sicilia c'è fame di infrastrutture! Per il turismo vanno potenziati gli aeroporti
L’aeroporto Vincenzo Bellini di Catania – Fontanarossa serve 7 provincie siciliane e quindi una cittadinanza di milioni di persone che hanno solo nell’aereo la soluzione... »
Giuseppe Ursino

- 26 Settembre 2014
Se ogni cosa cambia velocemente, anche le imprese devono poterlo fare senza astruse rigidità
Chi ha sposato le culture novecentesche ha una visione statica del mondo. Pensa che la soluzione è la pianificazione e sembra partire dalla presunzione che... »
Giuseppe Ursino

- 15 Settembre 2014
L’Italia ha bisogno di una riforma del mercato del lavoro a favore di giovani e merito
Come dice Draghi “la riforma del mercato del lavoro dovrà incentrarsi sul migliorare la flessibilità e gli aspetti di equità. C’è un mondo del lavoro... »
Giuseppe Ursino

- 1 Settembre 2014
Il Tavolo per le Imprese: reagire al suicidio della rassegnazione
La crisi economica sembra in tanti provocare non tanto una lotta per la sopravvivenza, quanto una fiacca rassegnazione. Ci sono però anche individui che lottano con... »
Giuseppe Ursino

- 19 Maggio 2014
Presentazione del "Tavolo per le imprese" durante la trasmissione televisiva “Diritto di cronaca” sulla 7 Gold
Nel corso della trasmissione televisiva “Diritto di cronaca” sulla 7 Gold il 2 maggio 2014 presento le motivazioni che mi hanno portato ad aggregare un... »
Giuseppe Ursino


Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation