Maestri di vita
Ci sono persone che con i loro insegnamenti hanno illuminato la mia mente. I loro pensieri sono di ispirazione per tutti quelli che amano ascoltare e che non si stancano mai di imparare. Se si è disposti a migliorarsi, questi maestri di vita hanno sicuramente da insegnare. Per questo ho deciso di dedicar loro una sezione del mio blog.

- 2 Maggio 2022
Contro egoismo e cattiveria ricordarsi la parabola del buon samaritano
Il rischio che aumentino cattiveria ed egoismo nella nostra società c’è eccome ed allora voglio ricordare la parabola del buon samaritano nel Vangelo secondo Luca,... »
Giuseppe Ursino

- 5 Dicembre 2009
Due parole vanno bandite dal lessico politico: amicizia e generosità
Due parole vanno bandite dal lessico politico: amicizia, generosità. Il compito della politica non è favorire l’amicizia tra le persone. Né tributare onori alla generosità... »
Giuseppe Ursino

- 5 Gennaio 2008
Il rifiuto di collaborare con il male è un obbligo morale vincolante quanto quello di cooperare al bene
Il rifiuto di collaborare con il male è un obbligo morale vincolante quanto quello di cooperare al bene. Distogliere lo sguardo dal male equivale di... »
Giuseppe Ursino

- 2 Gennaio 2008
Chi manca di ambizione è spirito freddo e inclinato più all'ozio che alle faccende
L’ambizione non è dannabile, né da vituperare quello ambizioso che ha appetito d’avere gloria co’ mezzi onesti e onorevoli: anzi sono questi tali che operano... »
Giuseppe Ursino

- 31 Dicembre 2007
I tuoi figli sono vicini a te, ma non sono cosa tua, tu sei l'arco che lancia i figli verso il domani
I tuoi figli non sono figli tuoi, sono i figli e le figlie della vita stessa. Tu li metti al mondo, ma non li crei.... »
Giuseppe Ursino

- 31 Dicembre 2007
I giorni in cui hai visto solo un’orma sulla sabbia, sono i giorni in cui ti ho portato in braccio
Questa notte ho fatto un sogno. Ho sognato che camminavo sulla sabbia accompagnato dal Signore e sullo schermo della notte erano proiettati tutti i giorni... »
Giuseppe Ursino

- 31 Dicembre 2007
Ogni giorno è una preparazione alla morte, al ritorno dove Dio è, un ritorno a casa
Ogni giorno è una preparazione alla morte, al ritorno dove Dio è e da dove tutti noi veniamo, è un ritorno a casa; la nostra... »
Giuseppe Ursino

- 26 Dicembre 2007
È necessario studiare, ma non basta, bisogna studiare per portar Dio nel mondo
È necessario studiare, ma non basta. Che cosa si potrà ricavare da chi si ammazza per alimentare il proprio egoismo o da chi non persegue altro... »
Giuseppe Ursino

- 26 Dicembre 2007
La fede cristiana, se non ha le opere, è morta in sé stessa
Che giova, fratelli miei, se uno dice di avere la fede, ma non ha le opere? Forse che quella fede può salvarlo? Se un fratello... »
Giuseppe Ursino

- 26 Dicembre 2007
Il fondamento della democrazia è che il male viene dalla libertà dell’uomo che perciò deve diffidare di ogni assolutizzazione del potere
Il fondamento della democrazia in un certo senso sta nel racconto biblico del libro della Genesi: il male viene dalla libertà dell’uomo che perciò deve... »
Giuseppe Ursino


Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation