Religione
Il rapporto tra uomo e Dio è un punto di vista fondamentale di cui non si può non tener conto nel leggere i fatti del mondo. Le religioni hanno sempre avuto una grande influenza nella Storia e per molto tempo non c’è stata distinzione tra potere religioso e potere temporale. Ancora oggi ci sono estremisti politici che, distorcendo strumentalmente la loro religione, aggregano fanatici e li utilizzano come utili idioti per raggiungere il potere. Ma, ancora più importante, è il fatto che la religione risponde alla domanda più importante, al perché più alto, sull’identità più profonda di ogni essere umano. Quindi, per un argomento così importante, ho pensato ad una sezione del mio blog .

- 2 Maggio 2022
Vangelo e rapporto tra uomo e Dio. Utilizzo strumentale delle Scritture e ispirazione divina
Sin dall’origine della civiltà la religione ha giocato un ruolo chiave nelle relazioni tra uomini e nel potere su questa terra, creando distorsioni ed un... »
Giuseppe Ursino

- 2 Maggio 2022
Contro egoismo e cattiveria ricordarsi la parabola del buon samaritano
Il rischio che aumentino cattiveria ed egoismo nella nostra società c’è eccome ed allora voglio ricordare la parabola del buon samaritano nel Vangelo secondo Luca,... »
Giuseppe Ursino

- 2 Maggio 2022
Religione di stato e disgregazione dell’impero romano. La ricerca di Dio quale parte dell’essenza umana
Ai tempi dell’impero romano la religione di stato segna l’inizio della fine dell’egemonia romana. Finisce una cultura che è riuscita a unire milioni di persone... »
Giuseppe Ursino

- 16 Maggio 2012
Credo con tutto me stesso in Gesù, ma so che, parandosi dietro il suo nome, molti uomini hanno imposto agli altri i propri limiti umani
Credo con tutto me stesso in Gesù, ma so che, parandosi dietro il suo nome, molti uomini hanno imposto agli altri i propri limiti umani.... »
Giuseppe Ursino

- 26 Aprile 2012
Dio ci ha resi liberi, il libero arbitrio è un aspetto essenziale della natura umana
Dio ci ha resi liberi. Il libero arbitrio è un aspetto essenziale della natura umana. Noi siamo artefici del nostro destino. Per completare il nostro percorso... »
Giuseppe Ursino

- 8 Luglio 2011
Occorrerebbe soffermarsi di più a riflettere su Dio e domandarsi: "Chi sono? Da dove vengo? Dove andrò?"
Sin dall’origine della civiltà la religione ha giocato un ruolo chiave nelle relazioni tra uomini e nel potere su questa terra, creando distorsioni ed un... »
Giuseppe Ursino

- 23 Dicembre 2007
Anima e corpo, spirito e materia, giustizia e reincarnazione
L’idea meccanicista che la nostra essenza spirituale, l’anima, si insedi nel nostro corpo al momento del concepimento potrebbe essere di facile comprensione ed accettazione, ma... »
Giuseppe Ursino


Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation