Politica

La politica si occupa del governo dello Stato nell’interesse generale e quindi dovrebbe essere una nobile missione a metà tra realismo e idealismo. Essendo un argomento determinante per la qualità di vita dei popoli, dovrebbe coinvolgere quelle personalità che hanno avuto modo di dimostrare senso etico, equilibrio mentale e capacità operative e invece spesso finisce per attirare il peggio dell’umanità, profili attratti solo dall’avidità del potere e del denaro e poco dotati di senso dello Stato. Secondo me educazione civica ed arte del governo andrebbero studiate sin da bambini sui banchi di scuola, per dotare la futura generazione di politici di quella “cassetta degli attrezzi” necessaria per costruire un futuro migliore. Ecco perché ho pensato di creare una sezione ad hoc nel mio blog.

Su autonomia di pensiero e sul puntare sui giovani

Non ho mai seguito nessuno, da ragazzino provavo rispetto e affetto per i genitori, ma ero bussola di me stesso e anzi spesso anche di... »

Giuseppe Ursino

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.