Economia
L’economia domina la vita di tutti noi eppure troppo spesso l’uomo comune non è dotato della “cassetta degli attrezzi” per comprenderla sino in fondo ed è un paradosso che produce seri problemi. Ecco perché ho pensato di creare una sezione a parte nel mio blog. Qui accenno agli effetti perversi della mafia sulle dinamiche sociali ed economiche, alla necessità di affrontare di petto il problema etico e funzionale della pubblica amministrazione italiana, denuncio i limiti dei sindacati e spiego come innumerevoli scelte relative alla politica economica dei governi che si sono succeduti nei decenni abbiano continuato ad allargare il dualismo tra Sud e Nord del Paese.
- 2 Maggio 2022
Milano è la leader nelle fintech tricolori, mentre al sud ancora non decollano
Come in tanti altri settori della digital transformation il fintech propone una nuova visione, consente di fare meglio cose che già si fanno in maniera …
Milano è la leader nelle fintech tricolori, mentre al sud ancora non decollano Leggi altro »
Giuseppe Ursino
- 19 Agosto 2015
Chi lavora e produce nel privato è tollerato con indifferenza da politici e burocrati
La politica e la burocrazia italiana sono una cancrena dal Nord al Sud dell’Italia. Chi lavora e produce nel privato è tollerato con indifferenza da …
Chi lavora e produce nel privato è tollerato con indifferenza da politici e burocrati Leggi altro »
Giuseppe Ursino
- 19 Settembre 2013
Grecia e Irlanda in crescita, mentre il PIL italiano resta negativo
L’Irlanda nel secondo trimestre 2013 fa un +0,4% del PIL, mentre nell’ultimo trimestre 2012 faceva un -0,6%. Anche la Grecia, dopo 6 anni di durissima crisi, …
Grecia e Irlanda in crescita, mentre il PIL italiano resta negativo Leggi altro »
Giuseppe Ursino
- 3 Febbraio 2013
La rigidità del mercato del lavoro ha creato povertà e disoccupazione
Pier Luigi Bersani è aperto al dialogo con Mario Monti, ma spera non ci siano divergenze sui temi del lavoro altrimenti tutto sarà più difficile. …
La rigidità del mercato del lavoro ha creato povertà e disoccupazione Leggi altro »
Giuseppe Ursino
- 23 Agosto 2012
I dati economici e sociali della Sicilia sono da malato terminale
Nei 20 anni che precedono l’ingresso nell’euro (1981-2001), il prodotto interno lordo dell’Italia è cresciuto ad un tasso medio annuo reale del 1,9%, il Mezzogiorno …
I dati economici e sociali della Sicilia sono da malato terminale Leggi altro »
Giuseppe Ursino


Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation