Sud e Nord

Per come nel 1860 è stata “fatta” l’Italia, il Sud ha pagato costi molto alti nell’unificazione del Paese. Il guaio è che questa tara storica ce la continuiamo a portar d’appresso perché il Nord, forte del potere culturale, politico ed economico, non ha alcuna intenzione di unificare davvero il Paese che quindi rimane duale per infrastrutture materiali e immateriali.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.