Chi ha sposato le culture novecentesche ha una visione statica del mondo. Pensa che la soluzione è la pianificazione e sembra partire dalla presunzione che le aziende possono accettare una staticità dei costi. Se però il mondo non è quello che lui immagina, niente può essere considerato per sempre e lo statuto dei lavoratori, vietando i demansionamenti, appare archeologia astrusa. Se ogni cosa cambia velocemente, anche le imprese devono farlo, non è una opzione, è un criterio di sopravvivenza. Rimuovere la realtà non è la soluzione.

Se ogni cosa cambia velocemente, anche le imprese devono poterlo fare senza astruse rigidità
Giuseppe Ursino
Giuseppe Ursino
Se vuoi metterti in contatto con Giuseppe Ursino questo è il suo profilo Linkedin
Condividi questo articolo
Articoli correlati


Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation