labirinto-burocrazia

Se ogni cosa cambia velocemente, anche le imprese devono poterlo fare senza astruse rigidità

Giuseppe Ursino

Giuseppe Ursino

Chi ha sposato le culture novecentesche ha una visione statica del mondo. Pensa che la soluzione è la pianificazione e sembra partire dalla presunzione che le aziende possono accettare una staticità dei costi. Se però il mondo non è quello che lui immagina, niente può essere considerato per sempre e lo statuto dei lavoratori, vietando i demansionamenti, appare archeologia astrusa. Se ogni cosa cambia velocemente, anche le imprese devono farlo, non è una opzione, è un criterio di sopravvivenza. Rimuovere la realtà non è la soluzione.

Se vuoi metterti in contatto con Giuseppe Ursino questo è il suo profilo Linkedin
Condividi questo articolo

Articoli correlati

burocrazia

Perché non esistono aziende italiane di rilievo internazionale? Ecco l’approccio sistemico da adottare per risolvere il nanismo e l’irrilevanza delle nostre imprese

sito-fintech

Milano è la leader nelle fintech tricolori, mentre al sud ancora non decollano

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.