Sud e Nord

Per come nel 1860 è stata “fatta” l’Italia, il Sud ha pagato costi molto alti nell’unificazione del Paese. Il guaio è che questa tara storica ce la continuiamo a portar d’appresso perché il Nord, forte del potere culturale, politico ed economico, non ha alcuna intenzione di unificare davvero il Paese che quindi rimane duale per infrastrutture materiali e immateriali.

sito-questione-siciliana

I popoli della Sicilia, le sue dominazioni. La questione siciliana. L’Unità d’Italia

I primi popoli ad aver abitato la Sicilia furono i sicani e gli elimi. Successivamente dall’Italia arrivarono i *siculi, la prima popolazione indoeuropea a stanziarsi nell’Isola. In seguito i fenici (e poi i cartaginesi) iniziarono la fondazione di alcune colonie costiere nella Sicilia occidentale, tra cui Palermo e Mozia. Più in là nell’Isola arrivarono i […]

Giuseppe Ursino

sito-Se l’Italia non riesce a trattare la Sicilia con equità perché non pensare a una Sicilexit come fatto da Malta col Regno Unito_

Se l'Italia non riesce a trattare la Sicilia con equità perché non pensare a una Sicilexit come fatto da Malta col Regno Unito?

La Storia è piena di crudeltà e chi perde le guerre ne subisce le atrocità. Dopo tanti decenni dall’unificazione parlarne ancora potrebbe suonare sterile, meglio parlare d’attualità. È lo Stato italiano in grado di garantire alla Sicilia gli stessi livelli qualitativi di sanità, scuola e infrastrutture rispetto alla parte del Paese che conta? Ha un […]

Giuseppe Ursino

sito-Centro-destra e sinistra puniti alle elezioni perché concentrati solo sul Nord Italia

Centro-destra e sinistra puniti alle elezioni perché concentrati solo sul Nord Italia

In fondo, la vittoria al Sud del Movimento 5 Stelle non è difficile spiegarla. In questi anni mentre per il Nord si è parlato di un investimento complessivo di 30 mld per Industria 4.0 e di altri 30 mld di costi totali per gli ultimi salvataggi bancari, per il Sud non è stato previsto niente […]

Giuseppe Ursino

sito-Far uscire i siciliani dalla condizione di vinti senza speranza

Far uscire i siciliani dalla condizione di vinti senza speranza

In un mondo dove vanno omologandosi comportamenti e desideri, i tratti dell’essenza siciliana, che ci distinguono in quel qualcosa che gli altri non sono, può e deve esser il nostro valor aggiunto. Questa sicilianità, spesso considerata una debolezza, può e deve diventare ragione di orgoglio, sebbene nel ceto dirigente d’Italia c’è spesso sottotraccia un pregiudizio […]

Giuseppe Ursino

sito_La ricetta per il Sud, per recuperare il crollo terrificante di questi anni, è turismo, agricoltura e high-tech

La ricetta per il Sud, per recuperare il crollo terrificante di questi anni, è turismo, agricoltura e high-tech

Il Sud, dal 2007 ad oggi, ha avuto una caduta del Pil del 12,3%, quasi doppia rispetto al 7,1% del Centro-Nord. I dati della SVIMEZ confermano quanto da anni in tanti diciamo: turismo e agricoltura. Ed io aggiungo con convinzione anche l’high-tech. Il tracollo degli investimenti in Italia negli anni della crisi è stato del 26,7%, un’enormità, […]

Giuseppe Ursino

sito-Il Sud subisce il Nord, chi pecora si fa il lupo se la mangia

Il Sud subisce il Nord, chi pecora si fa il lupo se la mangia

Quando il Nord col 1860 ha conquistato il Sud è stata una vera e propria colonizzazione. Oggi è inutile recriminare per le cattiverie subite, perché a quel tempo si usava così. Ma da quella fase storica durissima per i meridionali, anche perché i piemontesi furono spietati, son passati 150 anni e di opportunità per risalire […]

Giuseppe Ursino

economia reddito pro capite sicilia

Il reddito pro capite in Sicilia è stato sempre molto più basso di quello settentrionale

In Sicilia la crisi c’è sempre stata. Il reddito pro capite è stato sempre molto più basso di quello settentrionale, ogni apparato pubblico (dall’ospedale all’ente locale al tribunale) ha sempre funzionato male e la disoccupazione è stata sempre sopra il livello di guardia. Quindi i siciliani sono abituati a vivere nella povertà dei mezzi e […]

Giuseppe Ursino

sito-Le infrastrutture logistiche

Le infrastrutture logistiche hanno una funzione essenziale nel rendere competitivo un territorio e far crescere l'occupazione

Le infrastrutture logistiche hanno una funzione essenziale nel rendere competitivo un territorio e far crescere l’occupazione. Oggi le Grandi Reti UE di un’Europa germanizzata hanno marginalizzato il Sud Europa e guardano solo a Est. I governi italiani in questi anni si sono preoccupati esclusivamente delle sorti delle nostre regioni centro-settentrionali ed hanno chiamato grande piattaforma logistica […]

Giuseppe Ursino

sito-Pensare alla Sicilia su raccolta del risparmio, acquisti e dimensione degli appalti

Pensare alla Sicilia su raccolta del risparmio, acquisti e dimensione degli appalti

Problema: gli intermediari finanziari del Nord Italia, ossia banche e società di intermediazione mobiliare, non investono la raccolta dei risparmi dei siciliani nell’Isola e, se i soldi non girano, il sistema si incarta. Soluzione: affidare i propri risparmi a chi ha cuore e cervello in Sicilia. Problema: la grande distribuzione organizzata, e in generale le […]

Giuseppe Ursino

italia nord e sud

Sud Italia massacrato dal Nord sin dall'Unificazione

Già nel 1900 l’illustre lucano Saverio Nitti, con la pubblicazione di “Nord e Sud” dimostrava su base scientifica come nel primo quarantennio di vita unitaria ci sia stato un costante e abbondante trasferimento di risorse dal Sud al Nord. A seguire, con le guerre mondiali tutti gli sforzi economici bellici erano allocati al Nord. Il […]

Giuseppe Ursino

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.