Gli egiziani disegnavano oggetti, una delle prime forme di scrittura, intorno al 3.400 a.C.. I babilonesi nel 3.200 a.C. idearono la scrittura cuneiforme. A seguire i fenici per i propri commerci crearono l’alfabeto, utilizzando segni convenzionali. Poi i greci lo completarono con le vocali, rendendo finalmente la comunicazione molto più semplice. Quest’ultima innovazione fece imporre la Magna Grecia e fu una svolta per l’intera umanità.

- 23 Dicembre 2007
La più importante forza di innovazione nelle prime civiltà fu la capacità di scrittura
Giuseppe Ursino
Giuseppe Ursino
Se vuoi metterti in contatto con Giuseppe Ursino questo è il suo profilo Linkedin
Condividi questo articolo
Articoli correlati
- 2 Maggio 2022
I popoli della Sicilia, le sue dominazioni. La questione siciliana. L’Unità d’Italia
- 2 Maggio 2022
Identità siciliana e indole alla sottomissione. Il tentativo della Lega Sicula di Ducezio


Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation