In Italia vengono assegnate poche borse di studio, depotenziando un importante volano meritocratico a favore della mobilità sociale. Nei Paesi occidentali, tra borse e prestiti, oltre il 50% degli studenti non grava sulle tasche delle famiglie di appartenenza. In Italia meno dell’8% ed al Sud è anche peggio. Lavorare per migliorare questo scenario è importante.

Assegnare poche borse di studio depotenzia un importante volano meritocratico
Giuseppe Ursino
Giuseppe Ursino
Se vuoi metterti in contatto con Giuseppe Ursino questo è il suo profilo Linkedin
Condividi questo articolo
Articoli correlati
Meritocrazia e analfabetismo funzionale nella pubblica amministrazione italiana


Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation