La meritocrazia nasce con il passaggio dall’economia agricola a quella industriale. Prima lo status non era basato sul merito ed i figli seguivano i destini dei padri. Una domanda come “cosa farai da grande?” non aveva molto senso. Diseredare un figlio a quel tempo era un immenso potere per i genitori. Col passaggio epocale prima al secondario e poi al terziario, il potere della terra ed il nepotismo si sono molto indeboliti. Ma in Italia ancora reggono. Segno di un Paese con lo sguardo ancorato allo specchietto retrovisore.

- 9 Novembre 2011
La meritocrazia batterà il nepotismo in Italia?
Giuseppe Ursino
Giuseppe Ursino
Se vuoi metterti in contatto con Giuseppe Ursino questo è il suo profilo Linkedin
Condividi questo articolo
Articoli correlati
- 19 Aprile 2022
Meritocrazia e coinvolgimento emotivo per vincere, a maggior ragione in guerra


Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation