L’Italia ha magistrati che frenano la digital transformation e, con la favoletta dei diritti acquisiti, difendono i privilegi delle vecchie generazioni che continuano a fare i parassiti succhiando il sangue ai giovani, come avviene con le pensioni d’oro. Al di là della discutibilità morale di questi arroccamenti, come per Uber, il punto chiave è che così, se col potere a loro conferito dalla Repubblica, questi puntano a cristallizzare la realtà e considerare illegale tutto ciò che di nuovo nel mondo sta creando produttività, servizi migliori e potenziamento della capacità competitiva del sistema Paese, questi finiscono per fare un danno all’Italia che va ben oltre il problema etico e che non possiamo permetterci. Qualcuno spieghi a questi laureati in giurisprudenza che il futuro non lo ferma nessuno, tutt’al più certi nostalgici possono riuscire a rallentarlo per un po’!

Basta coi magistrati che bloccano la digital transformation
Giuseppe Ursino
Giuseppe Ursino
Se vuoi metterti in contatto con Giuseppe Ursino questo è il suo profilo Linkedin
Condividi questo articolo
Articoli correlati
L’impatto dell’intelligenza artificiale nella formazione scolastica, universitaria e professionale


Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation