Il problema italiano è che misconosciamo regole e mercato, il binomio che ha reso prospero l’Occidente civilizzato. Siamo ancora rimasti nella fase post-feudale, con poco rispetto per le regole e nessuna voglia di responsabilizzarci con la meritocrazia ed il mercato. Abbiamo dipendenti pubblici con privilegi inaccettabili ed abbiamo una visione dello Stato quale piccolo Dio che deve pensare a risolvere tutti i nostri problemi (non fare chiudere la fabbrica di mio marito, trovare un lavoro a mio figlio,…). In Grecia la favola della cicala è finita, da noi potrebbe finire e sarebbe un brutto risveglio, perché molti che nella vita non hanno imparato a fare niente di produttivo (seppur stipendiati) per la prima volta sarebbero messi veramente davanti ai propri limiti.

Il problema italiano è che misconosciamo regole e mercato
Giuseppe Ursino
Giuseppe Ursino
Se vuoi metterti in contatto con Giuseppe Ursino questo è il suo profilo Linkedin
Condividi questo articolo
Articoli correlati
Meritocrazia e analfabetismo funzionale nella pubblica amministrazione italiana


Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation